STORIA ISTITUZIONALE
L’Archivio storico del Comune di Calcinaia si compone di una sezione preunitaria, una sezione postunitaria e alcuni fondi aggregati. L’archivio preunitario è conservato presso la biblioteca comunale P.P. Pasolini, mentre la sezione postunitaria si trova, insieme all’archivio di deposito, presso una ditta di archiviazione esterna che conserva e gestisce il materiale documentario per conto del Comune di Calcinaia.
FONDI ARCHIVISTICI CONSERVATI
- Archivio storico preunitario del Comune di Calcinaia (1557-1865, 275 unità)
- Archivio storico postunitario del Comune di Calcinaia (1865-1960, 1472 unità)
- Ente comunale di assistenza (1937-1966, 67 unità)
- Consorzio idraulico fosso Giuntino (1865-1975, 51 unità)
- Consorzio idraulico fosso S. Lorenzo (1887-1900, 4 unità)
- Giudice conciliatore (1867-1971, 16 unità)
- Comitato Liberazione Nazionale (1944-1946, 8 unità)
- Società operaia di Mutuo Soccorso (1887-1949, 6 unità)
- Società cooperativa di consumo (1941-1942, 2 unità)
- Società cooperativa terrazzieri (1919-1947, 3 unità)
SEDI
Sezione preunitaria: c/o Biblioteca comunale P. P. Pasolini, P.za Indipendenza 12 – 56012 Calcinaia (PI)
Sezione postunitaria: c/o Servizi Avanzati Toscana (consorziata ConsorzioCSA), Via della Gazza Ladra 2, 56031 – Podere Sant’Achille, Bientina (PI)
ORARI E INDICAZIONI PER L’ACCESSO
Sezione preunitaria: Tutti i venerdì con orario 9-13
Sezione postunitaria: per la consultazione, contattare la responsabile del servizio o l’archivista ai contatti forniti di seguito
REFERENTI E CONTATTI
Serena Biasci, Responsabile servizio Cultura, biblioteca e gemellaggio, s.biasci@comune.calcinaia.pi.it – 0587.265469
Sara Scatena (Rete bibliolandia), archivista archivio storico, archivio.storico@comune.calcinaia.pi.it
SERVIZI
“L’Archivista in classe”, e la “Classe in archivio”. Si tratta di percorsi didattici tematici relativi alla storia, alla storia locale e alla documentazione archivistica conservata in archivio
LINK ESTERNI
Progetto Archivi Storici Toscani (AST) – Catalogo Online dell’archivio storico di Calcinaia
MEZZI DI CORREDO
Archivio Storico del Comune di Calcinaia. Archivio Preunitario (1557-1865). Inventario a cura di Michela Gani (1995)
Inventario dell’archivio storico del Comune di Calcinaia (1865-1960) a cura di Monica Biondi (2004)
Stato civile – Registri dei nati della Comunità di Calcinaia 1808-1813
BIBLIOGRAFIA
- Archivio storico del Comune di Calcinaia. Archivio preunitario (1557-1865), a cura di Michela Gani, 1995
- Inventario dell’archivio storico postunitario del Comune di Calcinaia (1865-1960), a cura di Monica Biondi, 2004
- Calcinaia: una comunità sull’Arno dal ‘500 ad oggi, Rossano Pazzagli, Cristiana Torti, Roberto Cerri; edizioni,Progetto, 1990
- Calcinaia, una pieve ed una comunità nell’età moderna, Gaetano Greco, 1998
- Antica Torre Upezzinghi. Studio per un restauro statico e conservativo, AA. vv., 1999
- Montecchio. Memorie storiche, Carlo Lawley (Ristampa anastatica dell’edizione del 23 settembre 1895), 1998
- L’educazione scolastica a Calcinaia e Fornacette vista attraverso le fonti storiche (1600-1900), Diego Sassetti, 2011
- L’educazione scolastica a Calcinaia e Fornacette vista attraverso le fonti storiche (1900-1922), Diego Sassetti, 2013
- Calcinaia e Fornacette dalla Resistenza alla Repubblica. Appunti di storia e microstoria attraverso le fonti, a cura di Lara Parisotto, 2008
- Fornaci e ceramisti nel territorio pisano in età moderna e contemporanea. Le manifatture Coccapani a Montecchio e Calcinaia . I quaderni del museo (1), Daniela Stiaffini, 2014
- Frammenti. Fornacette e Calcinaia. Il velodromo e altre storie, Paolo Ferretti, Carlo Orsini, 2015
- I disciplinati di Calcinaia, Giuliano Bozzoli, Comune di Calcinaia, 1999
- Quando eravamo terzo mondo. L’emigrazione calcinai ola nel territorio di Arles e dintorni), Giuliano Bozzoli, Peccioli 2000
- La scoperta del Castello: la torre “mozza” di Calcinaia (Guida ai Musei e Monumenti della Valdera, 1), Antonio Alberti, Federico Andreazzoli, Monica Baldassarri, 2008
- Campane di libertà. Materiali per la ricostruzione delle vicende intorno alla liberazione di Calcinaia, a cura di Massimo Novi, 2014
- Dal castello alla “terra murata”. Calcinaia e il suo territorio nel Medioevo, a cura di Antonio Alberti e Monica Baldassarri, 2004
- Calcinaia oggi, ieri, a cura delle classi dell’ I.C. M.L. King Calcinaia, 1996
- Ripostiglio di Fornacette (Pisa), 1913. Monete romane repubblicane ed imperiali, a cura della Soprintendenza per i beni archeologici della Toscana, 2008