STORIA ISTITUZIONALE
L’Archivio storico del Comune di Bientina è composto da un nucleo documentario principale comprendente la sezione preunitaria, che raccoglie documentazione che va dal 1296 al 1865 . Fra questi si segnalano 84 unità che compongono le serie “Capitoli e Statuti”, nucleo più antico, le Deliberazioni, i Saldi e di Dazzaioli.
FONDI ARCHIVISTICI CONSERVATI
- Comunità di Bientina (XIII sec. – 1808)
- Mairie (1808-1814)
- Comunità restaurata (1814-1865)
- Ingegnere di circondario (1836-1864)
- Cancelleria di Vicopisano (fino al 1808)
- Cancelleria comunitativa (1814-1865)
- Opera Pia Santa Maria Assunta (aggregato)
- Opera Pia Gerini (aggregato)
- Archivio Cosci (aggregato)
SEDE
c/o Biblioteca Comunale, Torre Civica, piazza dell’Angiolo 14 – Bientina
ORARI E INDICAZIONI PER L’ACCESSO AI FONDI
Necessario appuntamento
CONTATTI
Telefono: 0587 758469
Email: biblioteca@comune.bientina.pi.it
REFERENTI
Veronica Stelitano – Maria Teresa Arvia (servizio Cultura e Sport – Comune di Bientina
LINK ESTERNI
Scheda SIUSA – Comune di Bientina. Archivio storico
MEZZI DI CORREDO
Inventario dell’archivio preunitario del Comune di Bientina. A cura di Elisa Carrara, 1999 (copia ad uso interno)
BIBLIOGRAFIA
- Pisa e la sua provincia / Giuseppe Caciagli , vol. 3, tomo II, Colombo Cursi Editore, 1972 (Rist. 2002)