STORIA ISTITUZIONALE
L’Archivio storico del Comune di Buti è composto da un nucleo documentario principale che comprende sia la sezione preunitaria che postunitaria, e da alcuni archivi aggregati minori, per un totale di 1530 unità. Fra questi si segnalano le carte dell’Opera di San Giovanni Battista, della Congregazione di carità, poi Ente comunale assistenza, della Società operaia di Buti e del Giudice Conciliatore.
FONDI ARCHIVISTICI CONSERVATI
- Carteggio dal 1491 al 1960.
- Opera di San Giovanni Battista(1565 – 1894)
- Congregazione di carità, poi Ente comunale di assistenza (1890-1977)
- Società operaia di Buti (1868 – 1925)
- Giudice Conciliatore (1868 – 1940)
SEDE
c/o Biblioteca Comunale, Piazza Divisione Acqui n. 5, 56032 – Buti (PI)
ORARI E INDICAZIONI PER L’ACCESSO AI FONDI
L’archivio è aperto il giovedì mattina dalle 9.00 alle 13.00. Non è necessario l’appuntamento
CONTATTI
Telefono: 0587-722525
Email: a.aromolo@comune.buti.pi.it
REFERENTI
Sara Scatena (Rete Bibliolandia) – Anna Maria Aromolo (Comune di Buti), responsabile del servizio
SERVIZI
“L’Archivista in classe”, lezioni presso istituti scolastici
“La classe in archivio”, visite guidate
LINK ESTERNI
Progetto Archivi Storici Toscani (AST) – Catalogo Online dell’archivio storico di Buti
MEZZI DI CORREDO
BIBLIOGRAFIA
- Pisa e la sua provincia / Giuseppe Caciagli , vol. 3, tomo II, Colombo Cursi Editore, 1972 (Rist. 2002)
- Guida turistica della Valdera, Edizioni Progetto, 1991